Il Foglio Weekend Reportage da San Francisco, la città che tutti amano odiare Covid, senzatetto e crisi della Silicon Valley l'hanno colpita ma non affondata. Intanto fioriscono i sobborghi 05 AGO 2023
bandiera bianca Cosa ci insegna la birra (fake) di Rishi Sunak La foto del premier birtannico che spilla una pinta è stata modificata da qualche burlone del web. Ma i veri deepfake non sono generati dall’intelligenza artificiale, bensì radicati nella nostra stupidità naturale Antonio Gurrado 04 AGO 2023
Wikipedia allena le chatbox, ma così potrebbe autodistruggersi Quello tra i chatbot e l'enciclopedia online è un rapporto delicato. Un saggio immagina che in futuro un modello computerizzato potrebbe finire per sostituire il sito e i suoi curatori umani Pietro Minto 29 LUG 2023
BUCHI NELL'ACQUA E se l’intelligenza artificiale riuscisse a prevedere il meteo meglio di noi? Prospettive Sapere ciò che fa l’ambiente che ci circonda è una competenza essenziale ai nostri giorni. Chi ne dominerà la pratica avrà un vantaggio fondamentale Giulio Boccaletti 29 LUG 2023
Informarsi con l’Intelligenza artificiale Il fondatore di Notizie.it crede che si possa creare una formula per cui l’Ia fa i lavori ripetitivi e i talentuosi possono fare più giornalismo di qualità. Una via stretta e un caso americano Pietro Minto 26 LUG 2023
intelligenza artificiale “Genesis”, la macchina intelligente di Google che vuole aiutare i giornalisti Velocizzare ed ottimizzare il lavoro dei redattori. È questo l'obiettivo di "Genesis", la nuova IA dell'azienda di Mountain View. Ma il difficile rapporto dalla compagnia con i media genera qualche sospetto Pietro Minto 21 LUG 2023
Cattivi Scienziati Gli ultimi studi sulle IA concordano: in futuro saranno molto più intelligenti di noi Quanto è davvero intelligente l’intelligenza artificiale? La comunità scientifica alle prese con la formulazione di misure precise per testare le prestazioni degli algoritmi Enrico Bucci 18 LUG 2023
Uomo ibrido Noi e l’intelligenza alternativa, istruzioni per l’uso. Parla la scrittrice Jeanette Winterson L'autrice britannica racconta la sua visione del futuro, tra tecnologia e intelligenza artificiale: "Siamo nel tempo delle scelte e se andremo verso un futuro buono o terrificante dipenderà solo da noi” Giuseppe Fantasia 15 LUG 2023
Noi e l’intelligenza alternativa, istruzioni per l’uso. Parla Jeanette Winterson "Possiamo continuare a usare la tecnologia per peggiorare la nostra vita oppure per renderla migliore. Siamo nel tempo delle scelte e se andremo verso un futuro buono o un futuro terrificante dipenderà solo da noi", ci dice la scrittrice Giuseppe Fantasia 15 LUG 2023
Usa, Cina e la corsa alle regole sull’intelligenza artificiale, per motivi opposti Pechino ha presentato un documento che contiene delle norme per regolarizzare l’uso di queste tecnologie, allo scopo di controllare informazione e algoritmi. Nelle stesse ore l'agenzia statunitense che si occupa della tutela dei consumatori ha annunciato un’indagine contro OpenAI, l’azienda produttrice di ChatGP Pietro Minto 15 LUG 2023